Radiologia Tradizionale
Insieme di esami radiodiagnostici per fornire immagini del corpo umano, allo scopo di fornire informazioni.
ServiziVia Romita, 1 - Sassari
c/o Centro Comm. Luna e Sole
Via Torino, 26 - Sassari
Via Galleri, 1 - Sassari
MAPPA E CONTATTIInsieme di esami radiodiagnostici per fornire immagini del corpo umano, allo scopo di fornire informazioni.
ServiziSi eseguono esami di risonanza magnetica osteo-articolare e di colonna vertebrale.
ServiziÈ un sistema di indagine medica diagnostica non invasiva che non utilizza radiazioni, ma ultrasuoni.
ServiziSi eseguono esami di T.C. Cone Beam 3D, panoramiche delle arcate dentarie e teleradiografia del cranio.
ServiziLa Tomosintesi è un esame radiografico per una diagnosi precoce delle patologie della mammella.
ServiziLa M.O.C. è un esame diagnostico per la valutazione dello stato delle ossa e per la predizione di fratture.
ServiziÈ un esame che, avvalendosi dei raggi X, fornisce immagini tridimensionali di tutto il corpo umano.
ServiziInfiltrazioni ecoguidate muscolo scheletriche consistono nell'iniezione di sostanze terapeutiche nei di tessuti.
ServiziLa Tc rende assolutamente preciso il punto di deposito dei farmaci aumentando l'efficacia delle terapie.
ServiziLo Studio Radiologico Urigo nasce nel 1978 come centro specializzato in radiologia medica tradizionale. Direttore Sanitario Dott. Vittorio Urigo Albo dei Medici di Sassari n. 4247
Nel corso di questi anni ha intrapreso importanti azioni di ricerca ed approfondimento nel campo della radiodiagnostica investendo in apparecchiature sempre più sofisticate e all'avanguardia.
È la tecnica di indagine radiologica più conosciuta e di uso più comune. Permette di evidenziare e documentare organi ed apparati, fornendo informazioni essenziali in un vasto campo diagnostico.
È indispensabile per la determinazione di un grande numero di patologie. Le diagnosi più comuni riguardano molte patologie polmonari, delle ossa e delle articolazioni, delle vie urinarie e dell'apparato digerente.
A parte la gravidanza, in particolare nel periodo iniziale, controindicazione comune a tutti gli esami radiologici, la radiografia tradizionale non conosce controindicazioni o limiti particolari.
È importante informare il Tecnico o il Radiologo della propria condizione.
Le metodiche Cone Beam Computed Tomography (CBCT) e più di recente la CB3D, stanno rivoluzionando la diagnostica radiologica in odontoiatria rendendo disponibile ricostruzioni di immagini in 3D delle strutture anatomiche della bocca.
Questa tecnica di scansione tomografica serve per acquisire dati e immagini di uno specifico volume del cranio e del distretto oro-facciale.
La Mineralometria Ossea Computerizzata (abbreviata in MOC) è una moderna tecnica di investigazione medica diagnostica, il cui scopo è quello di indagare lo stato di mineralizzazione delle ossa
La MOC infatti misura la densità della massa ossea, rivelando un'eventuale degenerazione della struttura. Sono diverse le condizioni cliniche in cui è indicata la mineralometria ossea computerizzata; attualmente la MOC è la tecnica diagnostica di riferimento con tecnica DXA per effettuare la diagnosi di OSTEOPOROSI.
Studio di Radiologia convenzionato. Velocissimi, professionali e cortesi. Attese pari a zero.
Studio convenzionato asl, esame eseguito in breve tempo con il ticket. Studio pulito e referto con cd.
Alta professionalità nei servizi svolti. Tempi rapidi per il responso. Consiglio sicuramente.
Studio con apparecchi modernissimi,personale gentilissimo operatori e medici preparatissimi.
Grande professionalità ed attenzione verso i clienti. I macchinari sono molto all'avanguardia, per una TC sono bastati pochi minuti.
Estremamente professionali e cortesi , personale altamente qualificato.
Tutte le notizie dal mondo della radiologia medica diagnostica
I tuoi referti da oggi disponibili in formato digitale direttamente on-line!.
Fonte Studio UrigoNorme di Comportamento e Autocertificazione prevenzione covid-19.
Fonte Norme Comportamento | AutocertificazioneLo Studio Urigo in un articolo del famoso blog della salute.
Fonte Più salute e benessere.